Non si ferma la scalata di Amilon. L’azienda milanese, parte del Gruppo Zucchetti e leader nel digital reward solution con oltre 10 milioni di gift card distribuite in Europa nel 2024, ha chiuso il semestre con un aumento di fatturato del 30% superando quota 260 milioni di euro (rispetto ai 200 milioni di euro fatti registrare nei primi sei mesi dello scorso anno): l’obiettivo è quello di superare i 600 milioni di euro a fine 2025.
Amilon ha lanciato il nuovo payoff “We drive digital value” contestualmente al nuovo sito corporate che riposiziona la tech company sul mercato europeo rispecchiando la mission di generare valore digitale: partendo dall’ecosistema Amilon composto da gift card, soluzioni software, programmi incentive & loyalty, piattaforme di engagement e soluzioni advertising & media, l’obiettivo è quello di offrire nuove esperienze di shopping fluide e personalizzate trasformando il valore digitale per gli utenti in crescita reale per le aziende clienti.
Due le nuove aree strategiche dove sono previsti investimenti:
- Retail Tech : MYND è la tecnologia sviluppata da Amilon progettata per scalare il business in grado di creare, gestire e distribuire gift card digitali. Facile da integrare con POS, e-commerce e CRM, per campagne promozionali personalizzate e sicure.
- Advertising & Media : Amazing è la nuova media agency di Amilon pensata per attivare il digital value nei momenti più strategici grazie ad un’audience di oltre 4 milioni di utenti profilati, per inserzioni pubblicitarie mirate nei momenti chiave della customer journey.
Andrea Verri, CEO e CoFounder : “ La nostra strategia di diversificazione nasce dalla volontà di generare valore digitale, anticipando le necessità del mercato e offrendo soluzioni ad alto contenuto tecnologico per utenti e aziende clienti che hanno ormai superato quota 3mila in oltre 30 paesi nel mondo. Si tratta di un primo passo verso un ecosistema integrato dove il ruolo di Amilon sarà quello di efficientatore del business digitale capace di accompagnare aziende e consumatori in un’esperienza sempre più personalizzata e fluida”
Fabio Regazzoni, CEO e Co-Founder : “La nostra storia e i numeri fatti registrare in questi ultimi anni ci dimostrano che è possibile fare innovazione partendo da una piccola realtà e diventando un’azienda riconosciuta non solo in Italia ma in tutta Europa . Vogliamo continuare questo nostro percorso generando valore digitale nei mercati più aperti all’innovazione e continuando nel processo di crescita delle nostre risorse che rappresenta un motivo di grande successo se guardiamo da dove siamo partiti”.